Birra e Musica
La birra è piú buona se abbinata alla musica giusta!
0 Trovato %
Visualizza tutto0 Trovato
Visualizza tutto0 Trovato
Visualizza tutto0 Trovato
Visualizza tuttoAggiungi {beersToAddNum} birra per avere la spedizione gratuita Aggiungi altre {beersToAddNum} birre per avere la spedizione gratuita
Aggiungi un altro fusto The SUB per avere la spedizione gratuita Aggiungi altri {torpsToAddNum} fusti The SUB per avere la spedizione gratuita
Add one more keg for free shipping.
Aggiunto alla lista dei desideri {Visualizza qui}
Eliminato dalla lista dei desideri
Sappiamo già che la birra è spesso associata a eventi musicali. Chi non ha mai bevuto una birra fresca durante un concerto o in discoteca? Ma quello che è interessante è che diversi stili di birra si associano meglio a diversi stili musicali. Questa è l'opinione di Felipe Reinoso Carvalho, dottore di ricerca a Bruxelles, che ha scoperto che si può migliorare la percezione del sapore della birra ascoltando i brani giusti. In questo articolo abbiamo raccolto 4 categorie di birre e le abbiamo associate alla loro musica ideale. Non ti resta che connettere lo stereo e provare!
Per birre dolci intendiamo birre leggere e poco amare, prime tra tutte la classica lager che si beve al mare fresca e dissetante. In questa categoria rientrano anche le birre ambrate, così come può essere una Moretti La Rossa, e birre fruttate, come ad esempio la Radler al limone. Con questo tipo di birre ci sta bene una musica con un suono puro, ovvero con pochi strumenti e suoni ben distinti, come può essere il suono del pianoforte nella musica Classica, o il suono di una chitarra acustica. Insomma canzoni leggere, dolci, dove gli strumenti musicali sono i protagonisti e accompagnano dolcemente la voce se presente. Il nostro suggerimento jolly per questa categoria sono i Beatles. Canzoni come "Here comes the sun", "Blackbird" o "Yesterday" sono perfette per rappresentare lo stile giusto per accompagnare questa categoria di birre.
Per birre Luppolate intendiamo quelle birre più amare in cui la presenza di luppolo è più presente. La categoria per eccellenza che ha la caratteristica di essere luppolata è sicuramente l'IPA, ma sono incluse anche le Pale Ale o alcune Bionde particolarmente amare. Con questo tipo di birre più amare va associata una musica un po' più complessa, dove diversi strumenti si intersecano creando un suono più incalzante e ritmato. Per intenderci stili come il Reggae, Ska o Funky sono quelli che fanno al caso nostro. Il nostro suggerimento jolly in questo caso è Bob Marley con "Is this Love".
Le birre Acide non piacciono a tanti. Sappiamo che in Italia per esempio non hanno ancora preso piede del tutto. Ma se sei sempre stato curioso di provale ma non hai ancora avuto occasione, questo è il momento giusto per provarne una abbinata a musica Rock. Sì, le birre acide vanno d'accordo con musica veloce, con qualche dissonanza e stonatura, a tratti aggressiva e incalzante. Del resto le birre acide hanno un carattere arrogante, che si sposa perfettamente con questo stile di Musica. Oltre al Rock anche il Punk o Metal sono perfetti come match. Il nostro suggerimento Jolly qui sono i Metallica con "Master of Puppets".
Per birre con molto alcol intendiamo birre con una gradazione alcolica più o meno sopra il 7,5%, possono essere di diversi stili ma nella maggior parte dei casi quelli più alcolici sono Stout, Porter o Dubble e Tripel. Per questo tipo di birre la musica che consigliamo di associare è musica elettronica. Musica che utilizza suoni sintetici, potenti e distorti. Ci riferiamo quindi ad Industrial, Techno, Elettronica e simili. Il nostro suggerimento jolly per questa categoria è "Galvanize" dei The Chemical Brothers.