Iniziamo con gli INGREDIENTI:
Ricetta per 4 persone
-
-
-
-
- Riso Carnaroli : 350 gr
- Zucca (meglio se gialla): 500 gr
- Burro: 50 gr
- Parmigiano grattugiato: 50 gr
- Birra : 350 ml
- Salvia: qb
- Pepe: qb
- Brodo Vegetale: qb
- Olio extra vergie: qb
-
-
-
0 Trovato %
Visualizza tutto0 Trovato
Visualizza tutto0 Trovato
Visualizza tutto0 Trovato
Visualizza tuttoAggiungi {beersToAddNum} birra per avere la spedizione gratuita Aggiungi altre {beersToAddNum} birre per avere la spedizione gratuita
Aggiungi un altro fusto The SUB per avere la spedizione gratuita Aggiungi altri {torpsToAddNum} fusti The SUB per avere la spedizione gratuita
Add one more keg for free shipping.
Aggiunto alla lista dei desideri {Visualizza qui}
Eliminato dalla lista dei desideri
Halloween è alle porte e ci chiediamo tutti cosa preparare come ricetta per la festa. Ovviamente non può mancare la birra che è sempre la nostra protagonista - in secondo luogo abbiamo la regina di Halloween: La Zucca. Infatti in questo articolo vi proponiamo il risotto alla zucca e birra. La birra che potete utilizzare per questa ricetta è abbastanza a libera scelta. Vi consigliamo comunque una birra chiara (lager o bionda), che non sia troppo dolce in quanto la zucca è già zuccherina. Tenetevi forte per questa ricetta da leccarsi i baffi.
Ricetta per 4 persone
1. Sbucciate la zucca e tagliate la polpa a dadini, rosolateli in padella con un filo di olio extravergine d’oliva e due foglie di salvia.
2. Iniziate con lo sbucciare la zucca, rimuovere i semini dall'interno e ricavare la polpa. Una volta ricavata tagliare a dadini. Preparare un soffritto con olio extra vergine e le foglie di salvia e rosolarci all'interno i dadini di zucca. Lasciatela cuocere finché sarà completamente morbida.
3. In un'altra padella rosolare il riso con olio extra vergine fino a quando i chicchi diventeranno trasparenti. Attenzione a non bruciarli con fiamma troppo alta. A questo punto aggiungete la birra e lasciare evaporare l'alcol alzando la fiamma al massimo.
4. Una volta evaporata aggiungete il brodo poco per volta fino che il riso lo avrà assorbito del tutto. Ci vorranno circa 20 minuti.
5. Quando il riso è cotto spegnete la fiamma e aggiungete la polpa di zucca cotta precedentemente, il burro tagliato a cubetti, il parmigiano e mantecate delicatamente per qualche minuto.
6. Lasciate riposare il risotto per un paio di minuti e poi servite. Potete servirlo con una spolverata di pepe nero e decorate, a piacere, con foglie di salvia.
Tip: Come bibita, potete accompagnare il risotto con un bicchiere della birra che avete usato per sfumare. Altrimenti, se volete osare e rimanere più in tema "zucca" potete gustarlo accompagnato da una birra Pumpkin Ale.
Buon appetito!